ACCADDE L’8 DICEMBRE

Il’8 dicembre 1864 viene promulgata l’Enciclica “Quanta cura” di Papa Pio IX.

“Con quanta cura e pastorale vigilanza i Romani Pontefici Predecessori Nostri, eseguendo l’ufficio loro affidato dallo stesso Cristo Signore nella persona del Beatissimo Pietro, Principe degli


Diplomazia e Massoneria

2 novembre 2017
Nello scorso ottobre, in occasione della recente visita del Presidente Libanese Hariri presso la Città del Vaticano, è stato manifestato il dissenso pontificio in merito alla proposta di accreditamento di Johnny Ibrahim, quale Ambasciatore libanese presso la …


ACCADDE IL 6 DICEMBRE

Il 6 dicembre 1997 Fabio Gagnatelli è rieletto Sovrano Gran Commendatore del RSAA per il triennio 1998-2000.


ACCADDE IL 5 DICEMBRE

Il 5 dicembre 1753 nove Logge, fuoriuscite dalla Gran Loggia d’Inghilterra, costituiscono la Gran Loggia dei Liberi ed Accettati Muratori secondo le Antiche Istituzioni (Ancients).…


ACCADDE IL 4 DICEMBRE

Il 4 dicembre 1802 sotto il patrocinio della Giurisdizione Sud degli Stati Uniti d’America, è emanata la “Circolare ai due Emisferi” che costituisce uno degli atti fondamentali del Rito, poiché ne chiarisce i rapporti con gli Ordini e definisce le …


ACCADDE IL 29 NOVEMBRE

Il 29 novembre 1931 in Francia, Alessandro Tedeschi è eletto Gran Maestro del GOI in esilio. Permane nella carica sino al 19 agosto 1940.
Professore universitario presso l’Università di Cagliari, chirurgo. Trasferitosi in Argentina, fonda l’Istituto di Anatomia Patologica di …


ACCADDE IL 27 NOVEMBRE

Il 27 novembre 1909 in pendenza degli accadimenti che tormentano la Spagna, il Sovrano Gran commendatore, Achille Ballori, esprime la propria partecipazione all’omologo  Fratello spagnolo.


ACCADDE IL 26 NOVEMBRE

ACCADDE IL 26 NOVEMBRE
Il 26 novembre 1925 entra in vigore, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 277,  la legge n. 2029 sulla “Regolarizzazione delle attività delle associazioni”,

“VITTORIO EMANUELE III
Per grazia di Dio e per volontà della Nazione
RE


ACCOGLIENZA: UNA SCELTA DETTATA DALL’INTELLETTO

Lecce 24 novembre 2017

Tavola Rotonda sul tema

“Dall’immigrazione all’accoglienza passando per lo Ius Soli”

Promossa dall’Ispettorato Regionale di Puglia e Lucania, con il patrocinio della Provincia e del Comune di Lecce, la Camera Capitolare “Giosue’ Carducci” all’Oriente di Lecce, …


ACCADDE IL 24 NOVEMBRE

Il 24 novembre 1868 sono ghigliottinati, a Roma in Via dei Cerchi, Gaetano Tognetti e Giuseppe Monti i quali avevano compiuto un attentato alla caserma pontificia Serristori.