ACCADDE IL 19 GIUGNO
1888: Nasce a Lugo di Romagna Francesco Baracca, asso dell’aviazione italiana durante la prima guerra mondiale, decorato di medaglia d’oro e di tre Medaglie d’Argento. Era membro della R…L… Dovere e Diritto di Lugo.…
1888: Nasce a Lugo di Romagna Francesco Baracca, asso dell’aviazione italiana durante la prima guerra mondiale, decorato di medaglia d’oro e di tre Medaglie d’Argento. Era membro della R…L… Dovere e Diritto di Lugo.…
1215: nella località inglese di Runnymede re Giovanni detto “Senzaterra” firma la Magna Carta in cui si concedono diritti e privilegi ai proprietari terrieri e si sanciscono i diritti di tutti gli uomini liberi.
“Ricordatevi, comunque, che la rivoluzione è …
1889: voluto dalla Massoneria e dopo un lungo periodo di forti polemiche viene inaugurato a Roma, in Campo dei Fiori, “ove il rogo arse”, il monumento a Giordano Bruno, martire del libero pensiero.
L’opera è realizzata dallo scultore Ettore Ferrari, …
1882: il Gran Maestro Ad Vitam del Grande Oriente d’Italia, F. Giuseppe Garibaldi è passato all’Oriente Eterno.
1896: Ernesto Nathan viene eletto G.M. e resta in carica sino al 14 febbraio 1904.
1946: con un referendum l’Italia sceglie di sostituire …
1939: muore a Parigi il F… Giuseppe Leti. Giurista e storico, fu l’anima della resistenza della massoneria giustinianea all’avvento del fascismo. Percosso a Roma dagli squadristi, quand’era Luogotenente S. G. C. del Rito Scozzese, poté salvarsi esule in Polonia e …
1878: per iniziativa del Grande Oriente, è stato celebrato in Roma solennemente il centenario del Fratello Voltaire, che appartenne alla Loggia Parigina delle “Sette sorelle”. Dopo una splendida commemorazione nel Tempio massonico, al Teatro Apollo, Tommaso Salvini, Virgilia Marini Gaspare …
1967: Papa Paolo VI nomina 27 nuovi cardinali. Tra questi l’arcivescovo di Cracovia Karol Wojtyla.
1990: Boris Yeltsin viene eletto presidente della Repubblica Sovietica.…
1731: confiscati nello Stato Pontificio, e in tutti i suoi territori, i libri scritti da ebrei.
1937: il Golden Gate Bridge di San Francisco, California, viene ufficialmente aperto al traffico automobilistico.
1961: Amnesty International lancia il suo primo appello per …
1921: dopo 84 anni di dominio britannico l’Afgánistán conquista la sovranità.
2014: «Come mai Francesco parla in italiano a palestinesi e israeliani?» Si chiede Luigi Accattoli sul Corriere di oggi. Certamente non ha pratica delle lingue e se dovesse usare …
1805: nel Duomo di Milano Napoleone Bonaparte viene incoronato re d’Italia.
In questa occasione l’Imperatore indossa la Corona Ferrea della regina longobarda Teodolinda.
1906: il Fr. Adriano Lemmi, il “Restauratore della Massoneria Italiana”, è passato all’Oriente Eterno. Nel 1887 per …